L’impressionismo

Intorno al 1867,alcuni artisti si concentrano sulla realtà, cogliendo l’impressione visiva suscitata da tutte le cose sotto gli effetti della luce.I pittori impressionisti cercano,osservando la natura, di coglierne l’impressione visiva e non si soffermano sui particolari.
L’impressionismo possiede una carica innovatrice:
1.L’arte è sempre più un’attività autonoma
2.Mutano i soggetti dell’arte:gli impressionisti rappresentano paesaggi naturali,scene di vita quotidiane
3.Si approfondiscono scientificamente le leggi dell’ottica
4.La fotografia ha influenza sull’arte: gli impressionisti se ne servono nel taglio dell’inquadratura
I più grandi pittori impressionisti furono: Edouard Manet, Claude Monet, Camille Pisarro, Edgar Degas, Pierre Auguste Renoir, Jean F. Bazille e Paul Cézanne.
Nessun commento:
Posta un commento